Dott. Ivano Pacucci

Blog & News

Mangiare uova fa bene o fa male?

Mangiare uova fa bene o fa male?

Caro lettore, oggi voglio parlarti di un alimento che io considero un vero e proprio superfood: le uova.

In passato questo alimento è stato demonizzato tantissimo dagli addetti ai lavori per la sua presenza di colesterolo, a tal punto da sconsigliarne il consumo alle persone, in particolare a coloro che avevano un colesterolo un po’ più alto rispetto alla norma.

Oggi le uova si riprendono la loro rivincita, e a dirlo sono le numerose ricerche scientifiche su questo alimento.

È proprio di qualche giorno fa la notizia di uno studio presentato al congresso dell’American College of Cardiology, secondo il quale si è visto che, su un gruppo di pazienti con patologie cardiovascolari o a rischio elevato cardiovascolare, non vi erano alcune differenze nei livelli di colesterolo tra il gruppo che ne consumava 12 a settimana e il gruppo con una dieta priva di uova.

In realtà, molti sono gli studi condotti su popolazioni sane, e non sane, che indicano chiaramente che le uova non aumentano i biomarcatori associati al rischio di malattie cardiache. Al contrario, le uova contengono diversi componenti nutrizionali che proteggono dalle malattie croniche, a titolo di esempio: luteina, zeaxantina, colina, vitamina D, selenio e vitamina A.

Oltre questi studi, che confermano ancora una volta che il buon uso delle uova in una sana alimentazione non è la causa dell’aumento del colesterolo, quello che mi preme raccontarti è l’altissimo valore nutrizionale di questo alimento, e per fare questo, utilizzerò una revisione che descrive molto bene i benefici delle proteine dell’uovo per la salute (The Health Benefits of Egg Protein. Nutrients 2022).

Tra le tante sostanze nutritive che sono presenti nell’uovo, le proteine di questo alimento meritano una discussione particolare.

Le proteine dell’uovo sono, prima di tutto, altamente digeribili e hanno un’eccellente fonte di aminoacidi essenziali. È risaputo che le uova sono una delle migliori fonti alimentari di proteine ​​di alta qualità, con tutti gli aminoacidi essenziali, e, per tale ragione, sono riconosciute per il loro alto valore biologico. In effetti, le uova sono considerate la fonte proteica perfetta e fungono da standard di confronto per le fonti proteiche di altri alimenti.

Di seguito, elenco alcune delle proprietà delle proteine di questo alimento per azione di alcune molecole presenti:

1.       Salute muscolare. È stato dimostrato che, le proteine ​​dell’uovo, sono importanti per la salute e la costruzione dei muscoli scheletrici, e prevengono la sarcopenia nella persona adulta ed anziana.

2.       Riduzione del peso corporeo. Il consumo di uova diminuisce l’appetito, con conseguente riduzione dell’apporto calorico.

3.       Effetti protettivi della salute. Le proteine ​​dell’uovo svolgono un’azione di protezione contro le infezioni. La composizione e la funzione, delle proteine ​​degli albumi e del tuorlo d’uovo è associata ad attività biologiche antimicrobiche. Ad esempio, negli albumi, l’ovotransferrina lega gli ioni metallici, l’ovomucina ha proprietà antivirali e il lisozima distrugge le pareti cellulari dei batteri Gram-positivi.

4.       Effetto ipotensivo. Uno studio condotto su una popolazione giovane e sana ha dimostrato che un uovo al giorno ha comportato una diminuzione della pressione sanguigna rispetto a chi non consumava nessun uovo al giorno.

5.       Azione antitumorale. All’ovotransferrina sono state riconosciute anche proprietà antitumorali.

6.       Effetto antinfiammatorio. È stato dimostrato che il lisozoma protegge dalle malattie infiammatorie intestinali.

 

Per riassumere, le proteine ​​presenti nelle uova non solo proteggono dalla perdita del muscolo scheletrico e dalla malnutrizione correlata alle proteine, ma sono anche una fonte di componenti biologicamente attivi che possono proteggere dall’ipertensione, dalle malattie infiammatorie intestinali e dal cancro.

Le uova, quindi, sono considerate uno degli alimenti più nutrienti e versatili disponibili sulla terra. Possono essere utilizzate in una varietà di ricette, e offrono una consistenza cremosa e un sapore ricco che le rende un ingrediente apprezzato in molte preparazioni culinarie.

Personalmente le utilizzo molto a colazione, perché mi consentono di coprire la quota proteica al mattino, rendendomi attivo ed energico per le attività della mattinata, e nello stesso tempo, mantenendomi la sazietà fino all’ora di pranzo.

Le utilizzo preparandomi una crespella con la farina d’avena istantanea, olio extravergine d’oliva, acqua quanto basta e un po’ di cannella. Poi le farcisco con una composta di frutta se devo fare attività fisica, o yogurt greco e frutta, se sono a riposo.

Possono essere utilizzate anche a pranzo o cena, inserite nel piatto unico, insieme ad una fonte di carboidrati, grassi e verdure, creando le ricette che più preferisci.

In conclusione, le uova rappresentano un alimento nutriente e salutare che offre una vasta gamma di benefici per la salute. Il mio consiglio è quindi, di non esitare a includerle nella tua dieta, per godere di tutto ciò che hanno da offrire in termini di nutrizione e sapore.

 

Dott. Ivano Pacucci